di Umberto Minopoli Ho motivato, in questi giorni, le ragioni politiche generali che mi inducono al voto ai Democratici d Progressisti. Con altrettanta...
Leggi di piùdi Giovanni Cominelli A circa quaranta giorni dalle elezioni, i partiti stanno completando l’offerta politico-elettorale, fatta di alleanze, programmi, candidati, esattamente in questo ordine....
Leggi di piùdi Danilo Di Matteo Era la seconda metà degli anni Ottanta e il mio liceo inaugurò l’aula magna invitando Piero Angela. Quasi tutti...
Leggi di piùdi Enrico Morando (Il Foglio, 13 agosto 2022) Al direttore – La bozza di lavoro “Per l’Italia. Accordo quadro di programma“, sottoscritta da...
Leggi di piùdi Umberto Minopoli La battuta di Berlusconi non è riducibile ad un’esternazione di un anziano, invaso da ambizione senile. E’ un problema politico....
Leggi di piùdi Michele Salvati Sono stato un appassionato sostenitore del Partito democratico. Sui caratteri ideali di questo partito – inteso come un partito di sinistra...
Leggi di piùdi Umberto Minopoli La funzione storica dell’area laica in Italia (repubblicani, liberali, socialisti), il primo vero e reale “terzo polo” della nostra storia...
Leggi di piùdi Pietro Ichino* Al di là degli schieramenti apparenti, la scelta che dovremo compiere è essenzialmente questa: tra l’accelerazione del processo di integrazione...
Leggi di piùdi Carlo Fusaro Una delle cose più fastidiose delle discussioni sulle leggi elettorali degli ultimi anni sta nella totale decontestualizzazione in cui il dibattito...
Leggi di piùdi Vittorio Ferla L’accordo tra Renzi e Calenda sembra in dirittura d’arrivo. “Ci stiamo lavorando, spero che il terzo polo nasca, ci sono...
Leggi di più