di Vittorio Ferla Giorgio Napolitano muore a 10 anni dal suo secondo e celeberrimo discorso di insediamento, pronunciato il 20 aprile del 2013...
Leggi di piùdi Giovanni Cominelli Era parso, dopo la schiacciante vittoria di Giorgia Meloni nelle elezioni del 25 settembre 2022, che la politica italiana avesse...
Leggi di piùdi Umberto Ranieri Giorgio Napolitano apparteneva a quella generazione che scelse di impegnarsi nel partito nuovo guidato da Palmiro Togliatti. Il partito non di una parte...
Leggi di piùdi Danilo Di Matteo In seguito al crollo del Muro di Berlino, nel 1989, il campo della sinistra riformista assunse due posizioni dissimili. Alcuni,...
Leggi di piùdi Carlo Fusaro Giorgio Napolitano è stato uno dei maggiori statisti italiani del secondo Dopoguerra, un grande presidente della Repubblica, un coerente riformista...
Leggi di piùdi Enrico Morando Quando un partito di sinistra entra in una profonda crisi politica, molti dirigenti e militanti cedono alla tentazione di attribuire...
Leggi di piùPresentazione di Stefano Ceccanti alla Lectio Magistralis tenuta da Giorgio Napolitano il 14 febbraio 2006 su: “IL PARLAMENTO ITALIANO A SESSANTA ANNI DALLA ASSEMBLEA...
Leggi di piùdi Giorgio Napolitano Signora Presidente, onorevoli deputati, onorevoli senatori, signori delegati delle Regioni, lasciatemi innanzitutto esprimere – insieme con un omaggio che in...
Leggi di piùdi Mario Rodriguez Il coro canta: «Partiam, partiam, partiamo» ma tutti restano fermi sul palco. È questa immagine che mi viene in mente...
Leggi di piùdi Olaf Scholz, cancelliere della Repubblica federale tedesca Relazione alla kermesse L’audacia della pace della Comunità di Sant’Egidio Illustre Prof. Riccardi ,...
Leggi di più