di Alfonso Pascale Per arginare il debito c’è una strada populista e un’altra riformista. Ed è adesso che bisogna scegliere. La Commissione Ue ha fatto sapere, nelle ultime settimane, che nel piano italiano per ...
di Alfonso Pascale Chi si è rivelato più capace di governare la pandemia, i regimi democratici o quelli autoritari? Questa è una delle domande che si è posto Sergio Fabbrini nel suo consueto editoriale ...
di Alfonso Pascale Da settantacinque anni il 25 aprile è festa, la festa della liberazione. Ma quello che la data evoca è un evento grande e terribile; il punto di arrivo di una guerra ...
di Alfonso Pascale Cinquant’anni fa, venti milioni di americani scesero in piazza in difesa dell’ambiente. Da allora, il 22 aprile, tutto il mondo celebra la Giornata della Terra. La salvaguardia del pianeta è così ...
di Alfonso Pascale Il Trattato sull’Unione Europea afferma solennemente che il funzionamento dell’Unione si fonda sulla democrazia rappresentativa. E’ dunque urgente, indispensabile ed essenziale che essa eserciti – nel Parlamento – il potere di ...
di Alfonso Pascale L’esito del voto umbro sembra aver sorpreso molti che si aspettavano da questa consultazione locale segnali politici di rilevanza nazionale. Le ragioni dell’alternanza Ci si dimentica le ragioni per cui ...
di Alfonso Pascale Renzi ha cacciato Salvini e questo successo fa parte innegabilmente del suo curriculum. Ma il prezzo di questa abile mossa del cavallo è salato perché ha dato centralità alla demagogia pentastellata-postcomunista ...
di Alfonso Pascale Scrive Michele Serra a commento del risultato dell’elezioni europee: “Facessi politica, il primo appunto che scriverei sul mio foglietto o sul mio file è: città/campagna, questo è il problema”. Il tema ...
di Alfonso Pascale “La scelta di Zingaretti di indicare Calenda come capolista (nella circoscrizione Nord-Est) mi ha messo nelle condizioni di non ricandidarmi. […] Se mi avesse chiesto il sacrificio di rimandarmi per la terza volta a Bruxelles ...