Non c’erano dubbi sul fatto che il Movimento 5 Stelle non sarebbe stato in grado di governare una città complessa come Roma. Un editoriale della Stampa, comparso sul finire del 2016 a firma di Giovanni Orsina, spiegava ...
Non sempre il dibattito sul Referendum è in grado di essere comprensibile: si fatica ad afferrare il senso della fine del bicameralismo, si cercano numeri che hanno molte interpretazioni, si entra in tecnicismi sulle competenze ...
Fissata la data per il referendum costituzionale, abbiamo ancora due mesi per provare a costruire un confronto sensato tra le diverse posizioni. In questo contributo voglio contrastare l’opinione comune per cui una riforma avanzata da ...
Nel giro di pochi giorni l’irrazionale ha preso il controllo. Con buona pace di Hegel, per cui il razionale coincideva con il reale, il trionfo 5 Stelle, a Torino e Roma domenica, e la Brexit ...
Il referendum del 17 aprile scorso ha lasciato strascichi di polemiche e piccoli veleni, ha dimostrato una volta di più l’immaturità di una democrazia, quella italiana, retta da opinioni arrabbiate e poco inclini al confronto. La ...
Ha scatenato non poche polemiche il mio articolo comparso sul blog dell’Unità in cui ho provato a mostrare le difficoltà di prendere una decisione in merito al referendum del 17 aprile Concludevo con: “contro una ...