di Antonio Preiti Il richiamo ai “migliori angeli della nostra natura” non servì a Lincoln a evitare la guerra civile, gli servì dopo per ricostituire l’Unione degli Stati. È proprio mantenere l’Unione era quello ...
di Antonio Preiti Due identità viscerali si sono scontrate in questi giorni per decidere il prossimo presidente degli Stati Uniti. Questa campagna elettorale, ancor più di quella precedente, che non era stata per nulla ...
di Antonio Preiti Se guardiamo allo sbriciolamento del Movimento Cinque Stelle nella cronaca politica, non ne ricaviamo niente: tutto sembra modesto, insensato, pieno di personalismi e sprovvedutezze. Sembrano bendati nel buio, apparentemente senza via ...
di Antonio Preiti Tutti sono alla ricerca del centro. E lo cercano con un cambiamento di tono, di linguaggio e qualche aggiustamento di programma. È così che si conquista il centro? Sì, forse anche ...
di Antonio Preiti L’immigrazione è un uppercut per la sinistra: il colpo con il quale ha perso, nel breve giro di un triennio, quasi ogni tipo di elezione e, soprattutto, l’egemonia culturale che conta (quella molecolare, ...
di Antonio Preiti Facebook ha chiuso qualche giorno fa 23 pagine che incitavano all’odio e alla diffusione di notizie false. La sensazione, prima vaga e poi sempre più convincente, è però che il problema, ...
di Antonio Preiti “E io sono il ministro dell’Interno perché sto dentro ognuno di voi”, scrive Giacomo Papi nel suo esilarante romanzo, “Il censimento dei radical chic”, e così, in un lampo, colpisce il cuore ...