di Carlo Fusaro Continua il dibattito sulla riforma della legge elettorale. Pubblichiamo la replica di Carlo Fusaro a Pasquale Pasquino. Trovate i precedenti articoli qui (Fusaro) e qui (Pasquino). Caro Pasquale, come ti ...
di Carlo Fusaro Camera dei deputati I Commissione Affari costituzionali Indagine conoscitiva nell’ambito dell’esame della proposta di legge C. 2329 Brescia, recante «Modifiche al testo unico di cui al decreto del Presidente della ...
di Carlo Fusaro Com’è andata al famoso Consiglio europeo del 23 aprile su cui erano state poste (esagerando) troppe aspettative? La risposta è benino. Un buon pareggio in condizioni difficili. Conte se lo è ...
di Carlo Fusaro I nostri parlamentari si stanno ammalando di Coronavirus, come tutti in Italia e nel mondo. A ciascuna e ciascuno, auguri! Ma adesso, che fare? Lanciato da Stefano Ceccanti, dopo il gentlemen ...
di Carlo Fusaro La riduzione dei parlamentari. Un’innovazione marginale, ma non si può votare “no”: è utile e tiene aperta la porta a ulteriori riforme. In appendice l’Abbecedario referendario 2020 1- Il 29 marzo 2020 ciò ...
di Carlo Fusaro A caldo e a scanso di equivoci. La proposta utilmente avanzata (finalmente, dico io) da Renzi di usare il tempo di una legislatura che continua per vedere se si fa fare ...
di Carlo Fusaro C’era da aspettarselo. Nondimeno per i riformisti è un’altra giornata nera: la strada verso il pieno ripristino di una legislazione elettorale proporzionale è ora davvero spalancata. La stessa legge vigente, a ...
di Carlo Fusaro Facciamoci coraggio e torniamo a parlare di roba elettorale e istituzionale, mettendo un po’ di idee in fila. A) Prima di tutto, una supplica (a tutti, specie all’informazione): non latinizziamo qualsiasi ...