di Carlo Fusaro Di Maio e Salvini, con la solita tecnica di chi nega anche l’evidenza, esultano per l’intesa che evita la procedura d’infrazione per eccesso di debito e ciascuno dice che il suo ...
di Carlo Fusaro “Venditori di tappeti” era un complimento. Questi sono magliari. Due parole sullo stato dell’arte in ordine alla “manovra contro il popolo” (15 dicembre 2018) Il punto sulla manovra Un ...
di Carlo Fusaro A caldissimo mi pare che il ragionamento possa esser questo: il Pd sta alla fine esplodendo; Renzi 2013 fu davvero l’ultimo tentativo di salvare il progetto del 2007. E’ andato alla ...
di Carlo Fusaro La lettera con la quale il presidente della Repubblica ha accompagnato l’autorizzazione alla presentazione alle Camere del ddl di bilancio 2019 (la c.d. ‘manovra del popolo’) merita un rapido commento a ...
di Carlo Fusaro Dice: come mai scrivi di rado su FB mentre mesi fa ci affliggevi almeno una due volte la settimana? La somma di opposti populismi La risposta è duplice: primo, sono ...
Da Le Monde del 14-15 ottobre 2018: Il ritorno del ‘rischio Italia’ traduzione di Carlo Fusaro «Lo scontro che si profila non ricorda alcuna crisi europea del passato. Parliamo dell’Italia che ancora pochi mesi fa ...
di Carlo Fusaro Mi sono domandato più volte: è utile, ha senso denunciare, correggere, stigmatizzare un giorno sì e l’altro pure, o poi si risulta petulanti ed uggiosi? Il rischio c’è. Ma poi mi ...
di Carlo Fusaro Anche a me non importa molto del famoso zerovirgola in più o in meno. Ma le scelte del governo populista M5S/Lega – coerenti con gli annunci, a smentita degli ottimisti a ...
di Carlo Fusaro A proposito dell’intesa sull’Ilva. Attendo fiducioso che qualche giornalista serio e ben informato (e che studia) spieghi a tutti noi in cosa “esattamente” differisce l’intesa sull’ILVA di oggi dall’intesa sull’Ilva condotta a ...