di Danilo Paolini Il traguardo è lontano e ci sono ancora salite da affrontare, sperando che siano le meno impegnative possibili. Ma il segnale lanciato lunedì dalla cancelliera tedesca Angela Merkel e dal presidente ...
di Danilo Paolini Settant’anni fa il sogno del francese Robert Schuman: un’Europa unita dalla pace e dalla solidarietà reciproca tra le nazioni. Un sogno audace al quale subito aderirono il tedesco Konrad Adenauer e ...
di Danilo Paolini «Nella vita democratica di una Nazione non c’è nulla di peggio del vuoto politico… Io ho imparato ad avere orrore del vuoto politico. Nel vuoto tutto si logora, si disgrega e ...
di Danilo Paolini Troppo facile. Troppo facile, per il Movimento 5 Stelle, parlare di «una goffa ripicca» riguardo alla richiesta di dimissioni della Lega per la sindaca di Roma Virginia Raggi. Sì perché di ...
di Danilo Paolini Aveva mantenuto una rigorosa riservatezza sulla sua malattia e aveva continuato a lavorare. Fino all’inizio di questo mese era andato in onda, puntuale alle 7 e 35, con “Stampa e regime”, ...
di Danilo Paolini «Riformista» è un aggettivo politico nobile, che affonda le sue radici nella storia del movimento socialista: riformisti erano coloro che si opponevano ai massimalisti, i fautori dei miglioramenti graduali contro quelli ...