di Dario Parrini Ho iniziato a nutrirmi dell’intelligenza di Emanuele Macaluso trent’anni fa nel corso della Svolta dal Pci al Pds. Emanuele sostenne quel cambiamento epocale e decisivo con grande forza e con la ...
di Dario Parrini Sostengo il Sì al prossimo al referendum costituzionale come primo passo di un cammino finalizzato a rafforzare l’autorevolezza e la funzionalità della nostra democrazia parlamentare. Ho tuttavia molto rispetto per chi ...
di Dario Parrini Personalmente sostengo il Sì al referendum del 20 e 21 settembre ma più ancora l’esigenza di un dibattito razionale. Perciò da riformista convinto e da Presidente della Commissione Affari Costituzionali del ...
di Dario Parrini Il dibattito sulla nuova legge elettorale ha tratti paradossali. Anche in ambienti progressisti infuria lo schematismo e latitano le analisi differenziali. Fatti rilevanti vengono bellamente trascurati. Arde la classica discussione all’italiana: ...
di Dario Parrini Tra le elezioni del 2011 e le elezioni del 2015 il sistema politico spagnolo è stato investito da uno sconvolgimento che ha ridimensionato i due partiti maggiori (Psoe e Pp) e ...
di Dario Parrini Che in Umbria evitare la sconfitta fosse un’impresa quasi impossibile lo sapevamo. Ma bisognava, tanto più con un’affluenza stabile intorno al 65%, che l’alleanza Centrosinistra-M5S perlomeno salisse rispetto al 45% delle ...
di Dario Parrini* Onorevoli senatori. – In data 10 luglio 2019, il giornale americano online, BuzzFeed, ha pubblicato la registrazione di una riunione segreta tenutasi il 18 ottobre 2018 al Metropol hotel di ...
di Dario Parrini I giornali, anche italiani, che si erano dilungati e divertiti a raccontare come cosa certa il declino di Justin Trudeau, e a presentare come assai probabile la sua sconfitta quattro anni ...
di Dario Parrini Oggi Roberto D’Alimonte per difendere il mantenimento in vita del Rosatellum risponde alla mia intervista di ieri sul Sole24Ore con una serie di argomentazioni abili ma a mio giudizio non fondate ...
di Dario Parrini Introduzione alla sessione domenicale dell’Assemblea di Libertà Eguale – Orvieto, 29 settembre 2019 Nonostante della vocazione maggioritaria si discuta da decenni, immutata è l’esigenza di definirla in maniera appropriata, dissipando fraintendimenti ...