di Giovanni Cominelli Il cattolicesimo politico ha ancora qualcosa da dire alla società e alla politica o è ormai ridotto a conati politico-culturali individuali dispersi sull’intero arcobaleno politico? Una risposta proviene dalla raccolta di scritti ...
di Giovanni Cominelli Se l’infuriare dell’epidemia del Covid e della guerra di Putin contro l’Ucraina potevano indurre l’illusione che in Italia il populismo e il sovranismo fossero in ritirata, la vicenda politica quotidiana smentisce questo ...
di Giovanni Cominelli Il 9 marzo scorso la Commissione Affari Costituzionali della Camera ha approvato lo “Jus Scholae”, definito in un Testo-base da Giuseppe Brescia, presidente pentastellato della Commissione. La proposta è passata, nonostante il ...
di Giovanni Cominelli L’ANPI – Associazione Nazionale Partigiani d’Italia – nata per “riunire in associazione tutti coloro che hanno partecipato con azione personale diretta, alla guerra partigiana contro il nazifascismo, per la liberazione d’Italia…” ...
di Giovanni Cominelli A proposito del secondo turno delle elezioni presidenziali francesi, Vincent Trémolet de Villers, editorialista del Figaro, ha scritto l’11 aprile di “ténaille de la colère”, che stringe Macron: da una parte la ...
di Giovanni Cominelli Sulla pace e sulla guerra. Il realismo cristiano di E. Mounier e l’otto/settembrismo italico La guerra ucraina alle porte dell’Europa rende visibili sangue e barbarie nelle nostre case. E, come la ...
di Giovanni Cominelli Che cosa è più importante per la pace nel mondo: la globalizzazione della democrazia politica o la globalizzazione economica? Il dilemma così formulato sembra insensato. Perché mai si dovrebbe essere costretti ...
di Giovanni Cominelli Sulle questioni dell’appoggio alla Resistenza armata degli Ucraini e dell’aumento della spesa per la difesa si è ricostituito l’asse giallo-verde populista e sovranista. Momentaneamente in ritirata, non si è mai arreso, perché ...
di Giovanni Cominelli Al saggio del 1991 di Claudio Pavone dedicato alla Resistenza italiana – “Una guerra civile. Saggio storico sulla moralità nella Resistenza” – questo articolo “ruba” solo un pezzo del titolo. Il saggio ...
di Giovanni Cominelli L’invasione sanguinosa e feroce dell’Ucraina da parte di Putin opera una cesura potente e inattesa nel continuum delle nostre culture, abitudini e politiche pre-24 febbraio. Il Covid ce ne aveva già inflitto ...