di Ileana Piazzoni So che tutti considerate il 2020 un anno terribile. Ed è difficile contestarlo se pensiamo ai tanti che sono morti, al disastro economico che ha colpito moltissimi, ai danni inflitti a tutti ...
di Ileana Piazzoni La prima premessa è che detesto i processi sommari. La seconda è che in una situazione nuova e difficile come quella che è capitata addosso al mondo nell’inverno scorso, è piuttosto ...
di Ileana Piazzoni Capisco l’esigenza di tenere insieme il territorio nazionale. Capisco l’esigenza di dare linee guida unitarie nazionali sui parametri di sicurezza e una modalità di contact tracing che copra tutto il Paese ...
di Ileana Piazzoni Capisco che le opinioni in questo periodo non possano che viaggiare sull’onda dell’emotività, ma vorrei sommessamente ricordare che la Cina è un regime totalitario, particolarmente pericoloso grazie al suo altissimo livello ...
di Ileana Piazzoni 1. Bonaccini, il personaggio Non mi convince la tesi del buongoverno che paga. Penso che sia un elemento importante ma non credo, purtroppo, che sia l’elemento che determina vittorie e sconfitte ...
di Ileana Piazzoni Al di là della felicità per la nomina a ministro di persone amiche che stimo profondamente (Bellanova e Bonetti), la soddisfazione per non vedere più certi brutti ceffi al governo, la ...
di Ileana Piazzoni “Nella sede di Milano, alle spalle di Davide Casaleggio, il proprietario del M5S, c’è uno schermo che misura in tempo reale il gradimento dei contenuti postati sulle diverse piattaforme digitali della ...
di Ileana Piazzoni Le mie considerazioni sui risultati delle primarie Pd. 1) Nicola Zingaretti ha vinto con un risultato oltre ogni aspettativa. Ho sempre pensato che avrebbe vinto con buon margine, ma credevo attorno ...