di Irene Tinagli In campagna elettorale ho parlato spesso della necessità, in Europa, di un monitoraggio e regole più stringenti nei confronti di quelle aziende extra-UE che operano nel mercato europeo ma che ricevono ...
di Irene Tinagli Non avrei mai immaginato che fosse così difficile per certi politici capire la differenza tra decidere di modificare le regole di un trattato sull’assistenza finanziaria agli Stati e decidere di farvi ...
di Irene Tinagli Pubblichiamo (con titoletti nostri) l’introduzione al libro di Irene Tinagli: La grande ignoranza. Dall’uomo qualunque al ministro qualunque: l’ascesa dell’incompetenza e il declino dell’Italia – Rizzoli 2019 Scrivere un libro contro ...
di Irene Tinagli Si può criticare il decreto dignità su molti punti, ed è doveroso discuterne l’impatto occupazionale. Ma non si può negare che il provvedimento evoca, almeno nel nome, un tasto dolente in ...