di Josep Maria Carbonell “In politica è necessario o tradire il proprio paese o gli elettori. Io preferisco tradire gli elettori”. Charles de Gaulle Questa frase, attribuita al generale De Gaulle, una delle figure europee ...
di Josep Maria Carbonell Saranno presto otto anni dall’elezione di papa Francesco. Era il 18 marzo 2013 quando la fumata bianca annunciò, con sorpresa di molti, che il nuovo Papa sarebbe stato il cardinale ...
di Josep Maria Carbonell Sono stati scritti molti articoli sui drammatici eventi dell’assalto al Campidoglio degli Stati Uniti. Abbiamo potuto seguire in diretta l’attacco sollecitato da Donald Trump, vedere stupiti la passività delle forze di ...
di Josep Maria Carbonell Respiriamo. Infine, Joe Biden è il quarantaseiesimo presidente degli Stati Uniti d’America. Non era chiaro dopo la deriva autoritaria del mandato di Trump e l’assalto al Campidoglio. Come ha spiegato ...
di Josep Maria Carbonell Sebbene dopo gli ultimi anni di Brexit, populismo e Boris Johnson non sembri così, la Gran Bretagna è un grande paese. È un paese solido. Pochi paesi hanno saputo coniugare ...
di Josep Maria Carbonell Il movimento indipendentista in Catalogna è un movimento populista? In una conferenza che ho tenuto un anno fa sui movimenti populisti in Europa, mi è stata posta questa domanda e ...
di Josep Maria Carbonell Dopo quest’ultima settimana di elezioni e il conteggio elettorale negli Stati Uniti d’America – un conteggio che in certi momenti ha fatto pensare a paesi dell’ex Terzo Mondo – i ...