di Luigi Marattin “Il populismo cattivo che esprime (Salvini) non è battuto e va sconfitto nella società. E credo che le liturgie di un Pd organizzato scientificamente in correnti e impegnato in una faticosa ...
di Luigi Marattin Quanto accaduto in agosto ha dato – finalmente – il via ad una fase di rimodulazione dell’offerta politica di questo paese, spero verso un assetto finalmente stabile, dopo un quarto di ...
di Luigi Marattin Dal 1 novembre 2014 la vigilanza su gran parte del sistema bancario non è più in carico alle banche centrali nazionali, bensì alla Bce (tramite il Meccanismo di Sorveglianza Unico). Si ...
di Luigi Marattin Il governo che probabilmente verrà sfiduciato tra pochi giorni è stato il peggiore della storia repubblicana. Composto per la maggior parte da persone non all’altezza, ha azzerato la crescita del Pil ...
di Luigi Marattin Non vedo l’ora di accontentare quel buffone di Salvini e andare a votare. Non vedo l’ora di dire agli italiani che il futuro che abbiamo sempre sognato per noi e per ...
di Luigi Marattin Il problema e la colpa. Se al posto di una cartina geografica usassimo uno specchio. 1) Il problema Da circa 35 anni il tasso di crescita del Pil italiano ...
di Luigi Marattin Questa mia riflessione – ovviamente personale – prende solo spunto dalla vicenda della sanità umbra, senza commentarla specificatamente nel merito. Il motivo è che sono garantista nei fatti, e non solo ...
di Luigi Marattin In che cosa consiste esattamente la proposta alternativa di legge di bilancio 2019-2021 presentata alla Leopolda da Renzi e Padoan? Un esercizio molto semplice. Si parte dai conti ufficiali presentati dal ...
di Luigi Marattin La prossima mossa del governo in tema di tasse, sbandierata in lungo e in largo in queste settimane e in questi mesi, contiene una doppia presa per i fondelli. La prima ...