di Marilù Tamborino Le esigenze di autonomia La riforma del titolo V della Costituzione del 2001 ha introdotto all’art. 116, comma 3, la possibilità di attribuire alle Regioni “ulteriori forme e condizioni particolari di ...
di Marilù Tamborino Cara Ministro Bongiorno, in questi giorni, nella sua veste di Ministro alla Funzione Pubblica, ha dichiarato che entro l’anno in corso, vi saranno 450mila nuove assunzioni di dipendenti pubblici, tramite l’anticipo ...
di Marilù Tamborino Il primo provvedimento a Cinque Stelle ha voluto portare in dote la “dignità”, come se la “dignità” possa essere attribuita da una norma di legge o addirittura dal suo stesso titolo. ...
di Marilù Tamborino Il titolo è scontato ed ormai ci viene a noia, poiché da anni ogni governo vi mette mano, senza che si arrivi davvero ad incidere sulla macchina amministrativa anzi pare tutto sempre ...
La accelerazione dei tempi di decisione della Giustizia Amministrativa potrebbe essere conseguita attraverso l’adozione di tre differenti misure: l’introduzione del Giudice Monocratico in I grado, la mediazione o conciliazione paragiudiziaria amministrativa e criteri premiali per ...
Le sfide della globalizzazione richiedono che anche la Giustizia Amministrativa sia tema di politica economica. L’intervista di Prodi al Messaggero nel 2013, per quanto personalmente non condivisibile, specie laddove auspicava la eliminazione dei TAR, ...