di Mario Rodriguez La crisi che stiamo vivendo sta producendo forme nuove di massimalismo e nuove forme di riformismo. Dovrà produrre anche nuove parole. Ma per ora usiamo quelle vecchie nate da esperienze molto ...
di Mario Rodriguez Un leader politico, di solito, dovrebbe essere una persona convinta di avere qualcosa da dire e da fare, uno che vede soluzioni che altri non hanno visto o che crede di ...
di Mario Rodriguez Nella diretta del Corriere.it che presentava il nuovo numero della rivista ItalianiEuropei – ho sentito sostenere da Massimo D’Alema che la sinistra (che diventa un soggetto unico e fornito di una sua ...
di Mario Rodriguez In occasione dell’autocandidatura di Carlo Calenda a sindaco di Roma, alcuni esponenti della maggioranza che ha conquistato la guida del PD promettendo di «rifare un partito vero», tornano a parlare di ...
di Mario Rodriguez (Rielaborazione dell’intervento svolto all’Assemblea nazionale di Libertà Eguale – Orvieto, 28-29 ottobre 2019) L’organizzazione è la grande Cenerentola delle nostre riflessioni. E organizzazione significa pensare sia a come si sta ...
di Mario Rodriguez Un comunicatore che parla di populismo? Qualcuno pensa che il populismo vada considerato soprattutto una questione di comunicazione? Attenzione, dipende da cosa intendiamo per comunicazione. Ecco un primo punto. La ...
di Mario Rodriguez Il Pd pare sia a un nodo se non gordiano molto assuccato soprattutto perché non tutte le componenti (sia fondative sia native) hanno pienamente accettato alcuni elementi qualificanti della sua ragion ...
di Mario Rodriguez Smontare e rimontare? Nei giorni scorsi un autorevole esponente di lungo corso della politica ha ripetuto più volte che il PD dovrebbe essere smontato e rimontato. Ma la cosa che ...
Secondo alcuni autorevoli osservatori, in presenza di un contesto politico tripolare, il ballottaggio previsto dall’Italicum potrebbe dar vita a governi a bassa legittimazione perché il partito o lo schieramento vincente potrebbe avere raccolto al primo ...