di Massimo Pinardi C’è un’Italia “consapevole”? E se sì, dove si trova? E’ disponibile a scendere in campo per confermare l’Italia come parte dell’Europa e come democrazia liberale dove la divisione dei poteri Esecutivo, ...
Le recenti elezioni in Francia, concluse con il trionfale successo dell’outsider Emmanuel Macron, forniscono elementi di riflessione importanti anche per la nostra (politicamente) disastrata Italia. Se tante sono le differenze fra Italiani e Francesi, altrettante ...
La recente kermesse di Palermo ha fornito al partito di Grillo l’occasione per presentare le leggi che gli attivisti cinquestelle vorrebbero vedere adottate in caso di loro vittoria. I desiderata del popolo grillino sono stati ...
Alcune ragionate riflessioni di Giorgio Napolitano sulla inopportunità del ricorso al referendum popolare per decidere la permanenza o l’uscita del Regno Unito dalla Ue hanno fornito al “popolo del web” l’occasione per l’ennesimo bombardamento a ...
Pubblichiamo un articolo apparso sulla Gazzetta di Parma il 22 gennaio scorso Il dramma delle migliaia di risparmiatori-investitori in obbligazioni subordinate emesse dalle quattro note banche in dissesto finanziario ha occupato nelle settimane ...
A margine della presentazione del suo libro “Il lavoro ritrovato”, proprio nella tragica serata del 13 novembre, prima che giungessero le notizie degli avvenimenti di Parigi, il senatore Pietro Ichino incontrando un gruppo di amici ...