di Paolo Pombeni Il centro-sinistra è stato la croce e delizia (si fa per dire) della politica italiana dal 1953 in avanti. Fu col fallimento della cosiddetta “legge truffa” che la Democrazia Cristiana, partito di ...
di Paolo Pombeni Su Luigi (Gigi per tutti noi) Covatta si è scritto da più persone, testimonianza del credito e anche dell’affetto di cui godeva, sicché molte cose sono state dette. Senza ripeterle, vorrei soffermarmi ...
di Paolo Pombeni Apertamente se ne parla poco, perché si stima che la gente non capirebbe un interesse in piena pandemia per una riforma della legge elettorale. Eppure è un passaggio fondamentale, non da ultimo ...
di Paolo Pombeni Le ripetute uscite di Zingaretti sulla assoluta opportunità per l’Italia di ricorrere al MES sono davvero una svolta nel quadro politico attuale? E’ la domanda che non possiamo evitare di porci, ...
di Paolo Pombeni La blindatura per il governo Conte arriva da Bruxelles? Questa è la domanda che ci si poneva ieri dopo aver letto la lettera di Conte a due quotidiani e dopo aver ...
di Paolo Pombeni Il grande nodo della politica italiana è il rapporto con l’Unione Europea e in specifico la questione degli “aiuti” che da questa possono venire per superare la crisi economica indotta dal ...
di Paolo Pombeni Siamo prigionieri degli opposti populismi: da un lato quelli di una truculenta destra che sulla questione migranti antepone a tutto la pretesa di poter annullare il fenomeno; dal lato opposto quello ...