di Pasquale Pasquino Gli scontri e le violenze fra ebrei e palestinesi in Israele e nei Territori occupati di questi giorni fanno riflettere sulle difficoltà di fronte alle quali si trova lo stato ebraico. ...
di Pasquale Pasquino Si osserva a ragione che non basta cambiare la legge elettorale per mutare il governo di un paese. Tuttavia, non ha senso dire che la legge elettorale è irrilevante e che ...
di Pasquale Pasquino Il quadro politico italiano ha subito una mutazione accelerata nel giro di poche settimane. Il disordine sotto il cielo della Repubblica non è necessariamente sorprendente. Basta essere consapevoli dei movimenti tellurici ...
di Pasquale Pasquino Il nascituro governo Draghi è chiamato ad evitare all’Italia le convulsioni che venivano da un mediocre esecutivo paralizzato dai contrasti fra il riformismo presente nel PD e il M5S ostile a ...
di Pasquale Pasquino A un po’ più di una settimana dall’aggressione alla sede del Congresso americano e ai suoi membri lo sviluppo degli eventi giustificano di tornare sul tema per coglierne le conseguenze e cercare ...
di Pasquale Pasquino Quello che abbiamo visto mercoledì sui nostri schermi grazie alle immagini trasmesse dai media non è stato l’inizio di una guerra civile e nemmeno un colpo di stato, ma piuttosto un ...
di Pasquale Pasquino Con lezioni si vuole intendere qui ciò che le elezioni di novembre ci hanno insegnato sullo stato della democrazia liberale nel paese che, più ancora del Regno Unito, è all’origine di ...
di Pasquale Pasquino Il testo di Giorgio Armillei apparso su Landino del 13 novembre e ripreso da Libertà eguale pone la sinistra riformista dinanzi a un dilemma fondamentale a proposito del quale vorrei sottoporre ...
di Pasquale Pasquino I sondaggi ed i commenti relativi alle elezioni americane si sono concentrati nelle ultime settimane sulla elezione presidenziale, cioè sul conflitto fra il candidato Repubblicano, il presidente in carica Donald Trump, ...