di Ranieri Bizzarri Con la consueta chiarezza, Enrico Morando ha esplicitato un’ampia prospettiva politica in due interviste, al Riformista e a La Repubblica. Chi ha partecipato all’Assemblea di Libertà Eguale ad Orvieto nel Settembre ...
di Ranieri Bizzarri Nel centrosinistra italiano ci si richiama spesso ad un approccio metodologico bipolare alla dialettica politica. Questo approccio individua una prima linea di forte frattura profonda tra destra e sinistra, ricomponibile a ...
di Ranieri Bizzarri Un giornalista bravo e che leggo avidamente, Francesco Cundari, ha una volta affermato che molti ragionamenti pubblici “scivolosi” iniziano sempre con un elenco di premesse riguardanti chi parla e scrive, ed ...
di Ranieri Bizzarri Riavvolgiamo un attimo il nastro. Alla fine di Dicembre 2019 i nostri telegiornali riportano, nella seconda metà della scaletta, la notizia di una malattia virale pericolosa che sembra si stia cominciando a ...
di Ranieri Bizzarri Con brevità anglosassone ed ammirevole efficacia, Pietro Ichino ha delineato in due stringati editoriali la necessità di un approccio liberaldemocratico (lib-dem) ed il suo spazio politico. In estrema sintesi: 1) il ...
di Ranieri Bizzarri A poco più di un anno dalla diffusione della pandemia nel nostro Paese, lo scenario sociale (e anche politico) è profondamente cambiato. Ci vorranno anni per capire le conseguenze di una vicenda ...
di Ranieri Bizzarri Ci sono forse molteplici chiavi di lettura riguardo alla scelta del Presidente Sergio Mattarella di convocare il Prof. Mario Draghi al Quirinale per affidargli il gravoso compito di formare un governo. Come ...
di Ranieri Bizzarri L’uscita di Italia Viva dal governo Conte rappresenta un atto politico molto più denso di significati di quanto non possa sembrare a prima vista. La cronaca ci consegna una crisi di governo ...
di Ranieri Bizzarri C’è un che di Peter Bruegel il vecchio, e dei suoi meravigliosi scenari di allegra vita contadina fiamminga, nella birichina solerzia con cui tanti intellettuali e politici (anche su queste pagine) ...