di Umberto Minopoli “C’è un prima e un dopo 24 febbraio”. Questa frase della premier svedese Magdalena Andersson dovrebbe precedere ogni riflessione di politici italiani, sul conflitto ucraino come sulle vicende di casa nostra ...
di Umberto Minopoli Azovstal, la tomba della civiltà. Nel cuore dell’Europa, culla di civiltà e umanesimo, si ripete un evento antico, fuori tempo, di pura barbarie: il probabile massacro di soldati in trappola. Qualcosa ...
di Umberto Minopoli Che Europa sarà il dopoguerra? Conte, Salvini e i nostalgici di sinistra della guerra fredda sognano un mondo senza Nato e con gli Usa ridotti a casa loro. Era il sogno ...
di Umberto Minopoli Decoupled. Termine inglese che indica disaccoppiamento. È quando due processi, visti come due facce della stessa medaglia, si distinguono. E ognuno inizia a vivere di vita propria. E’ quello che, sull’energia ...
di Umberto Minopoli Lega e M5S, ormai, si saldano in un fronte comune. Si opera una finta contrapposizione, tra invio delle armi e diplomazia. Per operare una presunta opposizione tra presunti falchi e presunte ...
di Umberto Minopoli Tutto è cambiato. Più ci avviciniamo alle elezioni del 2023 più muta il quadro politico. Si pensava che i protagonisti sarebbero stati gli schieramenti e le alleanze, più invece lo diventano ...
di Umberto Minopoli Il problema strategico del futuro e la chiave vera della sicurezza energetica (strano che il Copasir non lo rilevi) sono i consumi elettrici. Mentre tutti gli altri consumi energetici potrebbero ridursi o ...
di Umberto Minopoli Cari compagni, è cambiato l’ordine del giorno. Dopo l’Ucraina niente più sarà come prima. Forse Landini e altri come lui non se ne sono accorti, ma il mondo è cambiato: c’e’ una ...
di Umberto Minopoli Il problema vero, di cui non si parla mai, non è come produciamo energia. Quello, astrattamente, potremmo farlo anche con una sola fonte: bella, pulita, gratuita, naturale. Il problema vero è ...
di Umberto Minopoli Putin dice che Mariupol è presa. Finisce la guerra? Era la tesi dei nostri, sedicenti, “pacifisti”: “se Putin conquista qualcosa, dicevano, fa la pace”. Per questo sono arrivati a chiedere, sin ...