di Umberto Minopoli Per l’immagine della forza dell’America è peggio dell’11 settembre. Allora ci fu non solo la commozione per le vittime, ma l’ammirazione per la potenza democratica che il terrorismo aveva potuto colpire ...
di Umberto Minopoli Ponte (o tunnel) sullo Stretto. Il Recovery Fund ha già cambiato tutto. I soldi non ci sono ancora e ci saranno solo dal 2022, ma il mood della politica italiana è ...
di Umberto Minopoli I tre parlamentari che hanno ottenuto il bonus sono i front runner dell’opportunismo amorale, ma la guardia è stata abbassata da tutti. E non solo da chi ha scritto quella norma ...
di Umberto Minopoli Sabato un lungo articolo di Zingaretti sul Corriere: le cose da fare con il Next Generation, i fondi europei. Molti vedranno cose ovvie, scontate, accettabili da tutti. Già questo non sarebbe ...
di Umberto Minopoli È cominciata la presa di distanze dal documento Colao, retrocesso a “contributo”. Il governo ringrazia e annuncia che farà da sé? Questa l’aria che tira. Certo, un governo non può fare ...
di Umberto Minopoli I soldi europei, il Recovery Fund, non sono un pasto gratis. Nell’euforia giustificata – l’Italia ha vinto sulla linea di fondi (enormi) a debito comune – molti hanno pensato che si ...
di Umberto Minopoli Non è stato generico e scontato il richiamo del 2 giugno, Festa della Repubblica, ad un “nuovo inizio” e all’unità nazionale da parte del Capo dello Stato. E non è un ...
di Umberto Minopoli Lo Stato nei CdA delle aziende cui vanno aiuti? Ovvio che, sulle prime, si scatenasse lo sconcerto e l’allarme. Si è fatto uno più uno, si è messo insieme l’Alitalia, il ...
di Umberto Minopoli Ascoltare Bill Gates. Ha posto il problema vero: il vaccino non è un tema locale. Non è il simpatico game competitivo tra laboratori come si fa apparire oggi. Il problema non ...
di Umberto Minopoli L’opposizione sta facendo una polemica da settimane contro l’egoismo, la cecità europea che non aiuta l’Italia. Ma poi: tace sulla cancellazione dei vincoli del patto di stabilità; fa una canea contro ...