di Umberto Ranieri Nella intervista al Corriere (domenica 8 maggio) sul conflitto in Ucraina, Carlo De Benedetti sostiene che Biden intende fare la guerra alla Russia tramite l’Ucraina, lo dimostrerebbe il pacchetto di aiuti ...
di Umberto Ranieri e Fabrizio Cicchitto Per Michele Prospero (Il Riformista del 9 aprile) Enrico Letta è prigioniero di una impostazione atlantista, fautore di una linea di inasprimento dello scontro tra Ucraina e Russia, ...
di Umberto Ranieri A proposito della Nato Molti sostengono che all’origine del conflitto tra Russia e Ucraina ci sia la responsabilità dell’Occidente che non avrebbe prestato una attenzione costante alle legittime preoccupazioni di Mosca ...
di Umberto Ranieri 1- Il dato politico con cui occorre fare i conti all’indomani del voto per il Quirinale è il crollo delle alleanze politiche apparse dominanti nella fase conclusiva della legislatura. La convulsa ...
di Umberto Ranieri Zingaretti si dimette. Nel farlo ricorre a parole forti: si vergogna “che nel Pd da venti giorni si parli solo di poltrone e primarie” mentre l’Italia ha da affrontare problemi spinosi, dalla ...
di Umberto Ranieri Scompare con Emanuele Macaluso un combattente politico della sinistra italiana, dotato di una vivida intelligenza e di una grande umanità. Scompare un uomo libero, con una capacità di totale disinteresse personale. La ...
di Umberto Ranieri In una intervista a Umberto De Giovannangeli, (Il Riformista, 31 ottobre) il militante di base di “Articolo 1” Massimo D’Alema sembra fornire all’attuale gruppo dirigente del Pd la piattaforma politica su cui svolgere ...