LibertàEguale

Digita parola chiave

Macron e la lezione del fazzoletto

Alessandro Maran martedì 13 Maggio 2025
Condividi
di Alessandro Maran
🇪🇺 🇫🇷 “Ceci est un mouchoir”, questo è un fazzoletto. L’Eliseo ha smentito le fake news russe sulla droga di Macron. I media di propaganda russi hanno subdolamente indicato un fazzoletto utilizzato dal presidente Emmanuel Macron come un “pacchetto di cocaina”, provocando una risposta diretta dall’Eliseo. “Quando l’unità europea dà fastidio, la disinformazione arriva al punto di far passare un semplice fazzoletto per della droga. Questa falsa informazione viene diffusa dai nemici della Francia, sia all’estero che in patria. Attenzione alle manipolazioni”(https://x.com/elysee/status/1921676720995782761?s=46).
“Se negli ultimi giorni avete aperto un qualsiasi social network, e specialmente quella fogna che è diventato twitter da quando non si chiama neanche più così, sapete già di cosa sto parlando”, scrive oggi Francesco Cundari nella newsletter “La Linea”. “Ne sono lieto, perché mi viene il nervoso solo a parlarne – ma anche questo, il fatto cioè che siamo costretti a parlarne, e il nervoso che ci fa venire, è una parte importante del problema – motivo per cui mi limiterò a riassumere l’essenziale. E l’essenziale, per come la vedo io, è che il presidente della Repubblica francese, Emmanuel Macron, è stato costretto a smentire pubblicamente che quella sul tavolo, nello scompartimento del treno in cui viaggiava con il cancelliere tedesco e il primo ministro inglese, davanti a fotografi e telecamere che riprendevano la scena, fosse una busta di cocaina, anziché un fazzoletto. Il problema è che nessun leader democratico può vincere contro un fazzoletto. Nel momento in cui sei costretto a dichiarare in pubblico di non essere un drogato, è evidente che hai già perso. Il problema è che l’Europa, nel momento stesso in cui tenta di rendersi militarmente e politicamente autonoma per fronteggiare la minaccia russa, si scopre ancora una volta tragicamente permeabile a ogni genere di scorribanda digitale” (https://www.linkiesta.it/2025/05/macron-cocaina-fazzoletto/).
Tags:

Lascia un commento

L'indirizzo mail non verrà reso pubblico. I campi richiesti sono segnati con *

Privacy Preference Center

Preferenze

Questi cookie permettono ai nostri siti web di memorizzare informazioni che modificano il comportamento o l'aspetto dei siti stessi, come la lingua preferita o l'area geografica in cui ti trovi. Memorizzando l'area geografica, ad esempio, un sito web potrebbe essere in grado di offrirti previsioni meteo locali o notizie sul traffico locale. I cookie possono anche aiutarti a modificare le dimensioni del testo, il tipo di carattere e altre parti personalizzabili delle pagine web.

La perdita delle informazioni memorizzate in un cookie delle preferenze potrebbe rendere meno funzionale l'esperienza sul sito web ma non dovrebbe comprometterne il funzionamento.

NID

ad

Statistiche

Google Analytics è lo strumento di analisi di Google che aiuta i proprietari di siti web e app a capire come i visitatori interagiscono con i contenuti di loro proprietà. Questo servizio potrebbe utilizzare un insieme di cookie per raccogliere informazioni e generare statistiche sull'utilizzo dei siti web senza fornire informazioni personali sui singoli visitatori a Google.

__ga
__ga

other