LibertàEguale

Digita parola chiave

Mattarella, la speranza siamo noi 

Danilo Di Matteo martedì 31 Dicembre 2024
Condividi

di Danilo Di Matteo

 

Un discorso di fine anno luminoso quello del presidente Sergio Mattarella. L’esordio è affidato alla sottolineatura della centralità, nelle nostre vite, dell’aspetto relazionale. E per relazionarsi in maniera feconda ingrediente essenziale è la fiducia. Su ciò insisteva anche il presidente Giorgio Napolitano. Non vi può essere convivenza tra diversi senza fiducia. 

È su di essa che viaggia la speranza. Compresa la speranza nutrita dal dolore di chi orienta la propria sofferenza verso il bene degli altri e delle altre. 

La guerra, per contro, è la negazione della speranza. E l’ostinazione per la pace è il volto più autentico della libertà, del diritto, della democrazia. Per una pace giusta, non per la sopraffazione a opera dei prepotenti.

E la bimba di Gaza morta assiderata a Natale ci richiami alla responsabilità e all’umanità, a una convivenza dignitosa. Dignità innanzitutto per le bambine e i bambini. E le donne, ecco l’augurio conclusivo, non siano più vittime; se ne accolga e valorizzi piuttosto il contributo formidabile alla civiltà. 

Grazie, presidente!

Tags:

Lascia un commento

L'indirizzo mail non verrà reso pubblico. I campi richiesti sono segnati con *