LibertàEguale

Digita parola chiave

Nota sul testo base sul suicidio assistito

Stefano Ceccanti giovedì 3 Luglio 2025
Condividi

di Stefano Ceccanti

 

Al link seguente trovate il testo base sul suicidio assistito:

https://docs.google.com/document/d/1aR7C_Q61j0IdntTDYvJk0hrEaaB7tY71/edit?usp=sharing&ouid=110265957338627931912&rtpof=true&sd=true

Ovviamente quando si affrontano temi del genere tutti dovrebbero dare prova di capacità di trovare soluzioni condivise, sulla strada già segnata dalla Corte,

In un Parlamento con una maggioranza di centrodestra ci può anche stare che, entro certi limiti, si vari una legge più restrittiva di quella regionale toscana, che comunque a me sembrerebbe equilibrata.

Il testo del Presidente emerito Barbera nel libro del Mulino “Non solo sulla Carta” spiega appunto questo.

Invece il testo base se ne differenzia per almeno due scelte di fondo che vanno in direzione esattamente opposta all’indirizzo della Corte (che ne è della leale collaborazione?) e all’intento spiegato da Barbera di evitare il bipolarismo etico.

La prima è che il Comitato nazionale di valutazione intorno a cui dovrebbe ruotare il sistema dovrebbe essere nominato in blocco dal Consiglio dei Ministri. Siamo cioè esattamente nella logica del bipolarismo etico. Una scelta del genere non è né di destra né di sinistra, è semplicemente sbagliata: ci espone a indirizzi opposti a seconda delle legislature.

La seconda prevede di escludere del tutto il Servizio Sanitario Nazionale (personale, strumentazione e farmaci), ma così facendo il suicidio assistito, in parte depenalizzato, viene così privatizzato. Che ne è della vicinanza alle persone, dei rischi di abuso, della garanzia pubblica e trasparente di ciò che accade? Escludere dalla procedura il SSN allontana i cittadini dalle istituzioni, li abbandona. Non siamo contro la cultura dello scarto?

Comunque questa è una delle poche materie in cui si può chiedere il voto segreto.

Lascia un commento

L'indirizzo mail non verrà reso pubblico. I campi richiesti sono segnati con *

Privacy Preference Center

Preferenze

Questi cookie permettono ai nostri siti web di memorizzare informazioni che modificano il comportamento o l'aspetto dei siti stessi, come la lingua preferita o l'area geografica in cui ti trovi. Memorizzando l'area geografica, ad esempio, un sito web potrebbe essere in grado di offrirti previsioni meteo locali o notizie sul traffico locale. I cookie possono anche aiutarti a modificare le dimensioni del testo, il tipo di carattere e altre parti personalizzabili delle pagine web.

La perdita delle informazioni memorizzate in un cookie delle preferenze potrebbe rendere meno funzionale l'esperienza sul sito web ma non dovrebbe comprometterne il funzionamento.

NID

ad

Statistiche

Google Analytics è lo strumento di analisi di Google che aiuta i proprietari di siti web e app a capire come i visitatori interagiscono con i contenuti di loro proprietà. Questo servizio potrebbe utilizzare un insieme di cookie per raccogliere informazioni e generare statistiche sull'utilizzo dei siti web senza fornire informazioni personali sui singoli visitatori a Google.

__ga
__ga

other