di Danilo Di Matteo Per lunghi mesi abbiamo associato il volto e l’azione di Greta Thunberg all’idea di solitudine. Mentre i suoi compagni seguivano le lezioni, il venerdì, ella manifestava, appunto, in solitudine. Solitudine ...
di Andrea Ferrazzi A proposito del Piano Nazionale di Riforma e dello scostamento di Bilancio Le grandi manovre economiche europee, in particolare il Recovery Fund, hanno analogie con il Piano Marshall, piano che ebbe ...
di Alfonso Pascale Cinquant’anni fa, venti milioni di americani scesero in piazza in difesa dell’ambiente. Da allora, il 22 aprile, tutto il mondo celebra la Giornata della Terra. La salvaguardia del pianeta è così ...
di Pietro Ichino Affiora diffusamente l’auspicio che dalla pandemia il mondo esca con un ritorno a una economia “a chilometro zero” o poco più: non c’è consapevolezza del disastro che conseguirebbe a un simile ...
di Umberto Minopoli Intervento all’Assemblea di Libertà Eguale – Orvieto, 29 settembre 2019 C’è un equivoco. Molti credono al mantra di Greta: la transizione energetica verso un mondo ad emissioni zero non si ...
di Umberto Minopoli Verdi Europei e rosso-verdi italiani. Il commovente Bonelli, leader dei Verdi italiani, è tornato sull’anomalia dell’inconsistenza elettorale dei nostri Verdi al confronto delle cifre e della forza dei Verdi Europei. Questi ...