di Alberto De Bernardi Dopo diversi anni nei quali Bologna aveva perduto la sua fama di laboratorio della vita politica nazionale conquistate a ragione negli anni dell’Ulivo, tra il 7 e l’8 di marzo ...
di Ornello Stortini Ebbene si! Chapeau! Ce l’hanno fatta! Purtroppo! Ma ci sono riusciti. Dai e dai si sono ripresi la “Ditta”. L’avevano scampata al primo confronto tra Renzi e Bersani. Ma avevano però ...
di Alberto De Bernardi Tra ieri e oggi sono avvenuti tre eventi che mettono in luce, ancor più di quanto fosse già evidente, quale sia la vera partita che si sta giocando nel congresso ...
di Ileana Piazzoni In questi giorni un post mi ha fatto molto riflettere. Diceva che nessuno, del Pd o comunque di orientamento di centrosinistra, dovrebbe festeggiare per la fine di LEU, perché dovrebbe starci ...
di Elisabetta Corasaniti Liberi Uguali con i suoi D’Alema, Grasso, Bersani (e compagnia rancorosa), dopo aver ottenuto il duplice successo sperato di indebolire il PD e , nel contempo, raggiungere un risibile 3%, sono ...
di Maria Antonietta Farina Clint Eastwood, “I ponti di Madison County”, la Leopolda di Matteo Renzi, il Partito Radicale… il lettore forse sarà tentato di credere che con il pc ho fatto un po’ ...
di Umberto Minopoli Quando ho capito che stava una spanna sopra gli altri… Sarà stato il 2006 o 2007. Lavoravo con Pierluigi Bersani, ministro dello Sviluppo Economico. Un giorno imprecisato. C’era un ottimo rapporto ...
Intervista di Francesco Cancellato a Lia Quartapelle (fonte: Linkiesta) «Dovremmo prendere esempio da Jeremy Corbyn». Suona strana, una riflessione del genere, se esce dalla bocca di una come Lia Quartapelle, giovane deputata del Partito ...