di Enrico Morando Intervento pronunciato in occasione della presentazione del libro di Pietro Ichino La casa nella pineta. Storia di una famiglia borghese del Novecento (editrice Giunti), organizzata da Libertà Eguale a Roma lo ...
di Umberto Minopoli L’ultrasinistra è costretta al bilancio della sua strategia. La divisione del Pd e l’investimento sui 5 Stelle, come nuovo contenitore di sinistra a trazione populista, sta pagando? Il bilancio, sotto gli occhi ...
di Umberto Minopoli Nella Cgil è in atto uno scontro tra due ipotesi di segretario. Tutto qui? Il più grande sindacato italiano si divide. Ma ai cittadini non è dato sapere il perché, se ...
di Umberto Minopoli No Tav, Si Tav: siamo arrivati alla sostanza, alla madre di tutte le differenze – assolute, inconciliabili, irriducibili – tra decrescita e crescita, tra declino e sviluppo, tra chiusura dell’Italia e proiezione ...
Ma il Pd ha votato No? L’emendamento di Leu, firmatari tutti i suoi capi, al decreto Dignità che riapre le graduatorie per assunzioni di maestri e insegnanti diplomati o abilitati è vergognoso, immorale e insultante ...
di Giovanni Cominelli Ora che il fumo post-elettorale sta svanendo, ancorché solo parzialmente – perché è già incominciata la nuova lunga campagna elettorale delle Europee 2019 – è più facile intravedere il profilo dei ...
di Nicolò Addario Dopo le prime analisi a caldo, siamo forse ora in grado di fare un ragionamento più pacato e che sia nel contempo capace di scavare più in profondità. Le ragioni di ...
di Umberto Minopoli* Fiction. L’Italia ( e il sindacato ) a 5 Stelle. Siete un funzionario sindacale dell’Ilva di Taranto: una grande fabbrica in un territorio che vede crescere disoccupazione e desertificazione industriale. L’azienda ...