di Lia Quartapelle Sulla manovra Il governo dovrebbe preoccuparsi degli effetti sull’economia reale e sul risparmio degli italiani. Io sono molto preoccupata, come tante persone, della superficialità e dell’arroganza con cui si sta ...
di Stefano Ceccanti Letture semplicistiche sul congresso Pd: ma chi l’ha detto che le primarie non saranno decisive? Si è diffusa quasi senza repliche una tesi semplicistica, quella secondo cui le primarie non ...
di Umberto Minopoli Il problema dell’Italia non è solo chi guida il Pd. E’ la debolezza delle opposizioni (Pd e Forza Italia) che fa balenare “l’incubo di Salvati“: il bipolarismo tra i due populismi. ...
di Umberto Minopoli I militanti gridavano “unità, unità”. I dirigenti in piazza covavano la divisione. La loro ignavia è di aver impostato il dopo Renzi su due binari: liberarsi del passato del Pd tra ...
di Stefano Ceccanti Individuerei quattro aspetti chiave delle 11 Tesi che l’associazione Libertà Eguale offre al Pd e al centrosinistra, come esito dell’incontro di Orvieto di qualche mese fa, in questo contesto che è anche di preparazione ...
di Stefano Ceccanti Non si può lasciare a lungo il Pd in una situazione di incerta transizione. L’elezione di Martina come segretario di tregua, per dare tempo di preparare un Congresso non affrettato, non ...
di Michele Salvati* Tommaso Nannicini ha scritto il primo giugno un trafiletto sul Foglio con il quale concordo. “Euro sì, Euro no: è una battaglia giusta, ma non può essere l’unico spartiacque elettorale”. E ...