di Alberto De Bernardi Goffredo Bettini, Il vero capo politico e ideologo della mozione Zingaretti, ha dato la linea per questa fase conclusiva delle primarie, mettendo in evidenza le discriminanti politiche fondamentali della futura ...
di Alberto De Bernardi Battute finali Ormai la campagna delle primarie del Pd è entrata nel vivo. Mancano ormai quindici giorni alla data fatidica del 3 marzo, ma soprattutto per la responsabilità dei candidati ...
di Umberto Minopoli D’Alema si gigioneggia nel corteo col suo sarcasmo rettiliano, Damiano provoca dicendo che la manifestazione sindacale dimostrerebbe che occorre “derenzizzare” (ha detto proprio cosi’ l’ossesso compulsivo), Zingaretti completa il trio dicendo ...
di Umberto Minopoli Perché votare Giachetti-Ascani: appello ai delusi del Pd attuale. Consideravo il congresso del Pd, per i tempi in cui si fa (tardi e a ridosso di elezioni decisive) e per ...
di Alessandro Maran Angela Merkel ha passato la mano, Theresa May annuncia che non si ricandiderà, Macron se la fa sotto: perché stupirsi se, dopo cinque anni di governo, a rivendicare esplicitamente una continuità ...
di Marco Campione Caro Massimo, una sola cosa, ma fondamentale per la mia formazione politica, mi hai insegnato: un metodo fatto di raffinatezza dell’analisi, ossessione maniacale per l’approfondimento, disprezzo per le ricostruzioni abborracciate e ...
di Alberto De Bernardi Tra ieri e oggi sono avvenuti tre eventi che mettono in luce, ancor più di quanto fosse già evidente, quale sia la vera partita che si sta giocando nel congresso ...
di Elisabetta Corasaniti Liberi Uguali con i suoi D’Alema, Grasso, Bersani (e compagnia rancorosa), dopo aver ottenuto il duplice successo sperato di indebolire il PD e , nel contempo, raggiungere un risibile 3%, sono ...
di Umberto Minopoli La sinistra è morta in Italia nel 1980. Berlinguer Ed è stata sostituita da un’altra cosa. Che, solo per una convenzione, abbiamo continuato a chiamare sinistra. Il primo colpo mortale ...