di Alberto De Bernardi Sabato 7 si è svolta l’Assemblea nazionale del PD che arriva a questo appuntamento stordito da due gravi sconfitte elettorali ma soprattutto senza una bussola e un capitano in grado ...
di Marco Campione “Ma cos’è la destra, cos’è la sinistra?” si chiedeva una ventina d’anni fa Giorgio Gaber, un grande interprete delle cose umane scomparso troppo presto. C’è davvero una ‘svolta moderata’? È dai ...
di Emanuele Macaluso Oggi (4 dicembre 2017, ndr) i giornali dedicano titoli e commenti in prima pagina a Piero Grasso, indicato come leader del partito di D’Alema e Bersani, di Vendola e Fratoianni, ...
di Umberto Minopoli La tristissima verità che l’Mdp confessa! Ieri Bersani ha dichiarato: “col Pd nessuna intesa (ma questo si era capito), alle elezioni si vota un partito (altro che il centrosinistra “largo”, ...
di Vittorio Ferla La sinistra antagonista e antirenziana (Mdp, Sinistra italiana e Possibile) si prepara all’Assemblea ‘popolare’ del 3 dicembre. L’idea per il simbolo è quella di disegnare una rosa, come nell’emblema del Labour Party. ...
L’origine più lontana di “Libertàeguale” va ricercata – io credo – negli anni della “svolta” che concluse la storia del Pci. A voler essere pignoli, si potrebbe risalire ancora più indietro; ma, in questo caso, ...
di Claudia Mancina Che il Pd ci sia ancora potrebbe già apparire come un risultato positivo, a dieci anni dalla sua nascita, che non fu certo assistita da auspici favorevoli. La fusione ...