di Giovanni Cominelli La tesi di fondo del libro di Paola Mastrocola e Luca Ricolfi, dal titolo “ll danno scolastico. La scuola progressista come macchina della disuguaglianza”, è che la scuola italiana, mossa dall’ottima intenzione ...
di Giovanni Cominelli Insegnanti, genitori, alunni sono in agitazione, perché si avvicina la fine dell’anno scolastico 2020/21, Anno I dell’Era post-Covid, e non si sa bene come assegnare i voti di fine anno. Più ...
di Giovanni Cominelli Il 3 dicembre l’OCSE ha presentato a Parigi il Rapporto OCSE-PISA 2018, mentre l’Istituto Nazionale di Valutazione del Sistema di Istruzione (INVALSI) ha fatto lo stesso per gli esiti italiani dell’indagine. ...
di Giovanni Cominelli Genitori che denunciano, insegnanti che picchiano i bambini Quella degli Istituti scolastici non è un’arena pacifica. Arriva alle orecchie un vociare permanente, una verbigerazione rissosa, a volte delle voci tentano di ...
di Claudio Alberti “Il principio dell’interesse del minore e il suo diritto ad avere e a mantenere rapporti con entrambi i genitori, nonostante la fine della loro relazione, sono alla base di un ripensamento ...