di Alessandro Maran Il voto in Alto Adige conferma lo choc bavarese: sta cambiando tutto. Ma c’è ancora tempo per una reazione. Traballa, dunque, anche la Südtiroler Volkspartei, che si conferma il ...
di Alessandro Maran Grazie al cielo il voto della Baviera ha deluso l’Internazionale sovranista e, come ha scritto Claudio Cerasa, “l’amore per i partiti che hanno a cuore l’Europa è ancora infinitamente più forte ...
di Sara Bergamaschi L’arresto di Mimmo Lucano, sindaco di Riace e simbolo in Italia dell’accoglienza per profughi e migranti, ci porta tanta tristezza proprio nel giorno in cui presentiamo in Italia, dopo l’anteprima ...
di Alessandro Maran Si sa che una delle lagne continue della modernità riguarda la perdita di un passato migliore. Il richiamo al passato perduto Il richiamo al (magnifico, inarrivabile, ecc.) passato perduto ...
di Giorgio Tonini Mattarella è uscito sorridente a salutare e ringraziare i giornalisti. Immagino che il presidente andrà a dormire sereno questa sera (l’articolo è tratto dal post del 31 maggio, ndr). Ha fatto ...
di Enrico Morando* Vorrei provare a sostenere che – per noi federalisti – è aperto un problema di reimpostazione della nostra visione sul processo di costruzione di un più avanzato livello del processo ...
di Dario Parrini Non cessano le pressioni sul Pd affinché sostenga un governo con il M5S. Non si tiene però conto di un dato fondamentale: che l’interlocutore con il quale il Pd dovrebbe accordarsi ...
Intervista del magazine Formiche a Stefano Ceccanti, vicepresidente di Libertà Eguale e candidato PD alla Camera a Pisa *** Prima di tutto l’Europa, a proposito della quale la strada tracciata dal Partito Democratico e dall’intero ...