di Mario Rodriguez Il Pd pare sia a un nodo se non gordiano molto assuccato soprattutto perché non tutte le componenti (sia fondative sia native) hanno pienamente accettato alcuni elementi qualificanti della sua ragion ...
di Umberto Minopoli La cronaca dei giornali circa gli attacchi a Renzi all’assemblea di Milano del Pd sfiora il comico e la barzelletta. Niente di esplicito, parrebbe: Renzi non è mai nominato, nessuno ha ...
di Umberto Minopoli Non le conosco ma le immagino le kermesse. La Leopolda non lo era. Certo, se ti fermi all’impressione, lo spettacolo è rock, vibrante, frizzante, sbarazzino, cinetico, cocciutamente contemporaneo. Un predominio territoriale ...
di Alessandro Maran Non sono rimasti in molti a scommettere sull’Unione Europea. Eppure, in un concerto del 31 agosto a Berlino (un mese prima che Salvini e Di Maio si divertissero a fare i ...
di Antonio Preiti Stranissimo: le parole sono rigide e i fatti mobili. Si potrebbe sintetizzare così, l’incredibile situazione politica di oggi. Quali parole, quali fatti? Vediamoli. Andiamo al cuore della questione: qual è oggi la ...
di Antonio Preiti Alcune cose non tornano indietro. Neppure se il governo giallo-verde dovesse fallire. Il voto di marzo è stato sconvolgente, radicale, conclusivo e, qualunque sarà l’evoluzione della congiuntura politica, il nuovo orizzonte, ...