di Paolo Pombeni Le ripetute uscite di Zingaretti sulla assoluta opportunità per l’Italia di ricorrere al MES sono davvero una svolta nel quadro politico attuale? E’ la domanda che non possiamo evitare di porci, ...
di Umberto Minopoli “Esproprio proletario”. È la definizione giusta per l’idea di politica industriale che i Cinque Stelle impongono al governo. Statalizzare un servizio (la gestione della rete autostradale) a discrezione, stracciando i contratti ...
di Umberto Minopoli Siamo sicuri che la sinistra sardinizzata (antiSalvini) non stia viaggiando in retromarcia, in profonda distonia col paese reale, e interpretando aspettative, bisogni ed opinioni di una minoranza (crescente) degli elettori italiani? ...
di Giovanni Cominelli L’aereo dell’alleanza giallo-rossa continua a rollare rumorosamente sulla pista, ma non riesce ad alzarsi. Dei copiloti, uno apre il rubinetto del carburante, l’altro lo chiude. Lo stato d’animo del paese ...
di Umberto Minopoli Non credo che il Pd perderà l’Emilia. Ma farebbe male a giocare la battaglia in queste condizioni. Che sono quelle sotto gli occhi di tutti: il Pd è solo a rappresentare ...
di Pietro Ichino La vecchia sinistra ha perso il voto degli operai molto prima che il Pd nascesse, per i drammatici fallimenti delle proprie politiche del lavoro – Se fosse il Jobs Act la causa ...
di Pietro Ichino Il M5S ha vinto le elezioni perché ha saputo interpretare la protesta della gente comune contro la cattiva politica, parolaia e disonesta perché non mantiene le promesse. Questo è il motivo ...
di Umberto Minopoli Dopo il Si all’Ilva, il Si al Tap. Siamo felici. Si alle grandi opere Ma le motivazioni del Si fanno allarmare e confermano il punto: sono i 5 Stelle l’epicentro ...
di Gianluigi Leto Per prima cosa, ho letto il parere della Avvocatura dello Stato, poi ho letto il provvedimento di chiusura del procedimento di annullamento d’ufficio, a firma Di Maio, e poi, non convinto, ho ...
di Carlo Fusaro A proposito dell’intesa sull’Ilva. Attendo fiducioso che qualche giornalista serio e ben informato (e che studia) spieghi a tutti noi in cosa “esattamente” differisce l’intesa sull’ILVA di oggi dall’intesa sull’Ilva condotta a ...