di Vittorino Ferla Alcuni giorni fa, nel corso di un evento alla Birmingham City University, Jeremy Corbyn ha presentato il manifesto laburista più radicale e ‘interventista’ che sia mai stato concepito dalla fine della ...
di Natale Forlani Aumentare il numero dei pensionati favorirà la crescita dei posti di lavoro? A sentire i nostri attuali governanti sembrerebbe di si! I 400 mila nuovi pensionati, grazie alla quota 100 prevista nella ...
di Enrico Morando Vorrei cercare di argomentare perché non si può e perché non si deve approvare una Legge di bilancio che innalzi stabilmente l’indebitamento netto al 2,4% del Prodotto, che peggiori il saldo ...
di Marco Leonardi Il decreto “dignità” s’appresta a concludere il suo iter con il voto dell’Aula. E’ dunque tempo di farne una valutazione che tenga conto anche degli emendamenti approvati. Sinteticamente si può affermare ...
di Massimo Ungaro Cosa non va nel decreto Di Maio: obiettivi nobili, ma norme troppo spesso sbagliate, confuse o in contraddizione con quanto promesso. Tanti dubbi sulle nuove regole per le imprese, per la semplificazione fiscale, per ...
di Marco Leonardi Pubblichiamo il testo dell’audizione informale IX Commissione Lavoro – Camera dei Deputati sul DL 87/2018 “Disposizioni urgenti per la dignità dei lavoratori e delle imprese” 1. Contrasto alla precarietà Il ...
di Luigi Marattin* Signor presidente, signor presidente del Consiglio, onorevoli colleghi. Signor presidente del Consiglio, ho solo due considerazioni da farle nell’augurarle comunque buon lavoro, a lei al suo governo. La prima è sulla ...
di Tommaso Nannicini I partiti sono tutti uguali. È questo il ritornello che alcuni giornali vogliono far passare. In verità, la scelta è chiara. Lo è nel merito: assistenzialismo o dignità del lavoro; tagli delle tasse ...
di Giuseppe De Lucia Lumeno Segretario Generale Associazione Nazionale fra le Banche Popolari Nei tempi difficili che attraversiamo stiamo assistendo, in maniera sempre più evidente, alla riscoperta del senso di appartenenza e del ...
In Italia, i vincoli di capitale per le banche nell’erogazione del credito alle piccole e medie imprese (PMI) – ma anche alle imprese più grandi – sono largamente superiori a quelli nei Paesi core dell’Eurozona. ...