di Giovanni Cominelli No, neppure quest’anno l’anno scolastico inizia regolarmente. Manca sempre qualcosa. Mancano insegnanti. L’irregolarità diventata regolare Anzi qualcuno. Più di qualcuno: mancano migliaia di insegnanti in classe, in un giorno tra ...
di Giovanni Cominelli L’attenzione dei mass-media alle problematiche della scuola è sempre stata ondivaga. Tra fine giugno e inizi luglio di ogni anno, tuttavia, il livello di attenzione si innalza, sia perché arrivano gli esami ...
di Giovanni Cominelli “L’Aula vuota. Come l’Italia ha distrutto la scuola” è il titolo del recente libro di Ernesto Galli della Loggia dedicato alla crisi della Scuola italiana. Provocazioni, malizie, sberleffi, giudizi personali ...
di Giovanni Cominelli Genitori che denunciano, insegnanti che picchiano i bambini Quella degli Istituti scolastici non è un’arena pacifica. Arriva alle orecchie un vociare permanente, una verbigerazione rissosa, a volte delle voci tentano di ...
di Giovanni Cominelli Non passa giorno senza che il personale politico di governo offra prove di volgarità, incompetenza, disprezzo della Costituzione e delle leggi, violenza verbale contro gli avversari. Prove di giacobinismo plebeo, che ha quale ...
di Andrea Ichino I presidi sono tornati a essere come capitani di nave che non possono scegliere il proprio equipaggio, pur essendo responsabili della rotta. La chiamata diretta dei professori da parte dei presidi ...