di Giovanni Cominelli A partire dal 1994 politici e opinion maker fantasiosi si sono inventati che eravamo entrati nella Seconda repubblica, dopo la vittoria di Berlusconi e la ristrutturazione del sistema politico secondo una ...
di Giovanni Cominelli Di Salvini ovvero della comunicazione permanente, della propaganda pervasiva, del comizio volante, del selfie ossessivo in divisa… In realtà: del parossismo della politica e della sua onnipotenza presunta. Rispecchia lo spirito ...
di Stefano Ceccanti Intervento alla Camera dei Deputati STEFANO CECCANTI (PD). Presidente, penso che in una giornata come oggi non dobbiamo segnare uno stacco rispetto a stamani e al ricordo di Aldo Moro, anche ...
di Giorgio Armillei “My father always said peace was not having to show your passport” Paul Lendvai “Se ti consideri un cittadino del mondo non sei cittadino di nessun posto” Theresa May ...
di Sergio Matterella Care concittadine e cari concittadini, siamo nel tempo dei social, in cui molti vivono connessi in rete e comunicano di continuo ciò che pensano e anche quel che fanno nella vita ...
di Lia Quartapelle Sulla manovra Il governo dovrebbe preoccuparsi degli effetti sull’economia reale e sul risparmio degli italiani. Io sono molto preoccupata, come tante persone, della superficialità e dell’arroganza con cui si sta ...
La rinascita del Sud parte da nuove istituzioni economiche e politiche. Nel Sud – dopo 5/6 anni di governi nazionali e locali di centro sinistra – i riformisti subiscono una durissima sconfitta. Mentre il divario ...
“Secondo Roosevelt, quattro libertà universali erano affermate e accettate come ovvie dalla maggioranza delle persone: libertà di parola, di culto, dal bisogno e dalla paura. Poi una certa sinistra… ha aggiunto la professione di fede ...
di Antonio Preiti L’alleanza gialloverde è destinata a sciogliersi dopo le lezioni europee o diventerà un’alleanza organica, compatta, unita? Siamo davanti a un nuovo bipolarismo tra populismo di destra e populismo di sinistra, ...