di Enrico Morando Qual è il rapporto tra il 25 Aprile e la costruzione europea? Per l’essenziale, lo ha descritto Alcide De Gasperi, il 10 agosto del 1946, alla Conferenza di Parigi: “Prendendo la ...
di Anna Ascani Il 6 aprile a Berlino l’ex presidente degli Stati Uniti, Barack Obama, ha incontrato oltre 300 giovani leader europei provenienti da 37 Paesi diversi per discutere con loro, ascoltarli e capire ...
di Vittorio Ferla In questi giorni il presidente della Repubblica francese Emmanuel Macron lancia la sua iniziativa per un “Rinascimento europeo”. E l’Italia che conta – media di regime, opinionisti con il sopracciglio alzato, accademici ...
di Emmanuel Macron Cittadini d’Europa, Se prendo la libertà di rivolgermi direttamente a voi, non è solo in nome della storia e dei valori che ci riuniscono. È perché è urgente. Tra qualche settimana, ...
di Pietro Ichino Se il lavoro domenicale è dannoso, perché vietarlo solo negli esercizi commerciali, e non anche nei ristoranti, nei bar, nei cinema e teatri, e in tutte le altre attività nelle quali ...
di Massimiliano Santini “Di questi tempi, in questo paese, l’opinione pubblica è tutto. La assecondi, e niente fallisce. Remi contro, e niente ha successo.” Correva l’anno 1858 negli Stati Uniti, ma Abraham Lincoln avrebbe benissimo potuto parlare dell’Italia ...
di Alessandro Maran Visto che il presidente Trump non molla di un millimetro la sua campagna per il disimpegno militare degli Stati Uniti e, dopo aver annunciato il ritiro dalla Siria, ha deciso di ...
di Elisabetta Corasaniti Auguri all’ Italia del SI, all’Italia che non smetterà mai di lottare per gli ideali democratici. Auguri a chi si è battuto contro chi si sbracciava per difendere la Costituzione dalla ...
di Maria Antonietta Farina Clint Eastwood, “I ponti di Madison County”, la Leopolda di Matteo Renzi, il Partito Radicale… il lettore forse sarà tentato di credere che con il pc ho fatto un po’ ...