di Umberto Minopoli Forza Italia, con ritardo, si è convinta: fine della retorica del centrodestra unito e più nessuno sconto a Salvini. Mi pare in leggera rianimazione. Un anno drammatico per l’economia Il ...
di Natale Forlani Il difetto professionale ha avuto il sopravvento sulla quiete natalizia, perciò non ho resistito alla tentazione di dare una scorsa veloce al testo della legge di stabilità 2019 approvato dal Senato ...
di Tommaso Nannicini Il presidente Conte, in aula al Senato, dopo il voltafaccia sui numeri della manovra economica, ha avuto il coraggio di dire che non cambierà niente su pensioni e reddito di cittadinanza. ...
di Umberto Minopoli Come la Grecia del 2014? In parte. Velleitari e sbruffoni come il primo Tsipras: andarono in Europa per suonare e furono suonati. Volevano spezzare le reni alla Commissione europea. Hanno dovuto ...
di Dario Parrini Amici miei mi troverete petulante ma NON POSSO TACERE e corro quindi deliberatamente il rischio della ripetitività, scusandomi in anticipo del fastidio che vi reco, e chiedendovi la pazienza di leggere ...
di Carlo Fusaro L’esercizio provvisorio – fino a quattro mesi – è espressamente previsto dalla Costituzione (art. 81 comma 5). In altre parole, i padri costituenti avevano previsto che – occasionalmente – il Parlamento ...
di Carlo Fusaro Di Maio e Salvini, con la solita tecnica di chi nega anche l’evidenza, esultano per l’intesa che evita la procedura d’infrazione per eccesso di debito e ciascuno dice che il suo ...
di Umberto Minopoli Avevano cominciato col “me ne frego” (sulle proteste europee sulla manovra) e festeggiato dal balcone il deficit del 2,4 % “l’abolizione della povertà”. Hanno dovuto cedere, rimangiarsi le sbruffonate e trattare. ...
di Salvatore Vassallo I leader giallo-verdi continueranno ad addossare a chissà quali poteri occulti la colpa per la virata sul deficit, mentre è del tutto evidente che sono arrivati a più miti consigli solo ...
di Carlo Fusaro “Venditori di tappeti” era un complimento. Questi sono magliari. Due parole sullo stato dell’arte in ordine alla “manovra contro il popolo” (15 dicembre 2018) Il punto sulla manovra Un ...