di Giulio Quercini* Caro Matteo, ti ho votato in tutte le primarie, dalle prime di Firenze 10 anni fa alle ultime in cui ti abbiamo rieletto segretario del pd. Questa volta non ti seguo. ...
di Claudio Petruccioli Esatto, caro Marattin, la sfida è quella da te descritta e la strategia dell’ACCOMPAGNAMENTO è quella giusta: va esposta e affermata con la massima chiarezza, va implementata con tutte le risorse ...
di Claudia Mancina Berlinguer incarnava, agli occhi dei suoi seguaci e non solo, le peculiarità del comunismo italiano: la vocazione nazionale, la capacità di apertura, l’ambizione di interpretare e rappresentare non solo la classe ...
di Antonio Preiti “E io sono il ministro dell’Interno perché sto dentro ognuno di voi”, scrive Giacomo Papi nel suo esilarante romanzo, “Il censimento dei radical chic”, e così, in un lampo, colpisce il cuore ...
di Enrico Morando Intervento tenuto a Roma il 20-12-2018 al convegno per i 70 anni di Mondoperaio Posso portare a questa discussione il piccolo contributo di chi – giovane dirigente regionale del PCI ...