di Luigi Marattin Il vice-segretario del Pd Andrea Orlando ha fatto un’intervista a La Stampa che sta facendo molto discutere, riguardo il modo migliore di aiutare le imprese in questa delicatissima fase. A dispetto del ...
di Enrico Morando Gli interventi degli Stati dell’Unione Europea per aiutare il loro apparato produttivo di beni e servizi a far fronte alla crisi coronavirus assommano ormai a 1800 miliardi. Un volume di aiuti ...
di Alberto De Bernardi Dopo il discorso di Conte alle Camere emerge in tutta evidenza che il governo non riesce a governare il passaggio dalla fase 1 della lotta pandemica – tutti a casa ...
di Enrico Morando Nella maggioranza che sostiene il governo italiano circolano due posizioni – o proposte, o spunti per la discussione, o come altro li si voglia chiamare – che sono non soltanto sbagliate, ...
di Pietro Ichino Proviamo a immaginare che cosa ci accadrebbe se dovessimo affrontare questa crisi spaventosa finanziandoci con buoni del Tesoro denominati in lire italiane: non li vorrebbe nessuno In risposta alle proposte ...
di Giovanni Cominelli Dell’eziologia e della fenomenologia del coronavirus si conosce ancora troppo poco. Così dicono i competenti. Siamo, dunque, tutti quanti, ancora avvolti da un velo di ignoranza, circa l’inizio e, soprattutto, circa ...
di Umberto Minopoli Grillo ha ribadito la svolta: i 5S devono, secondo lui, cambiare tutto. Non sono più quelli di prima: chi lo pensa, secondo il guru, è un nostalgico rompicoglione. E il nuovo ...
di Nicolò Addario Da qualche mese tutti i media parlano di “stagnazione”. Questo è tuttavia vero solo se ci limitiamo a guardare all’immediato. Sul Corriere della sera Alesina e Giavazzi hanno parlato di “stagnazione ...
di Emilia Patta* «Delle due l’una: o si aumenta l’Iva, come prevede lo stesso Def varato dal governo, oppure si trovano altre entrate. Il che vuol dire aumentare le tasse sul reddito o sui patrimoni». ...