di Giorgio Armillei A meno di un organico ricongiungimento programmatico tra PD e M5s sempre in agguato, anche se la componente liberale del PD sembra voler vigilare, la formazione di una maggioranza istituzionale straordinaria, ...
di Giorgio Armillei Anche le crisi di governo della prima repubblica – extraparlamentari, parlamentari, parlamentarizzate che fossero – avevano convulsioni e improvvisi giri di valzer. Trappole e sgambetti erano all’ordine del giorno ma ciò ...
Non funzionano due delle principali obiezioni contro il ricorso del Pd alla Corte Costituzionale sulla Legge di Bilancio, pur presentate da autorevoli commentatori, ultimo Paolo Pombeni sul Sole 24 Ore di oggi. La sfiducia ...
di Elisabetta Corasaniti Auguri all’ Italia del SI, all’Italia che non smetterà mai di lottare per gli ideali democratici. Auguri a chi si è battuto contro chi si sbracciava per difendere la Costituzione dalla ...
di Carlo Fusaro La lettera con la quale il presidente della Repubblica ha accompagnato l’autorizzazione alla presentazione alle Camere del ddl di bilancio 2019 (la c.d. ‘manovra del popolo’) merita un rapido commento a ...
di Liliana Segre Signor presidente del Consiglio, colleghi senatori*. Prendendo la parola per la prima volta in quest’Aula, non posso fare a meno di rivolgere innanzitutto un ringraziamento al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ...
Ironie del calendario. Il governo che dà il via alla XVIII legislatura nasce proprio il giorno prima della Festa della Repubblica. Il discorso agli ambasciatori ci consegna un Presidente della Repubblica finalmente rilassato e sorridente. ...
di Salvatore Bonfiglio Per ragionare sulla formazione del Governo e sul ruolo del Presidente della Repubblica è sempre utile iniziare da una lettura attenta del testo costituzionale e considerare, inoltre, la reale dinamica della ...
di Sergio Mattarella Signor Presidente d’Irlanda, Signor Presidente dell’Istituto Universitario Europeo, Autorità, Signore e Signori, Parlare dell’unione dell’Europa rappresenta di per sé, oggi, una sfida. Nel turbamento del mondo, quanto apparirebbe necessario il ...