di Lia Quartapelle Ricordate quella vecchia pubblicità con uno Stefano Accorsi non ancora famoso? Quella del “two is megli’ che one”? Può essere vero per un gelato bigusto, meno per la politica italiana. Voglio ...
di Ranieri Bizzarri E così questo governo tra M5S e PD (+Leu) è nato. Doveva essere un governo di discontinuità; Zingaretti lo chiama “pomposamente governo di svolta”; il Prof. Conte lo chiama in un ...
di Davide Ricca Folle urlanti ai comizi, leader che chiedono a gran voce le elezioni (e chissà quanti le vogliono sul serio). Simulazioni sui collegi, ovviamente variabili a seconda dei confini delle coalizioni. Eh già. Le ...
E’ dovere di un’opposizione che si sente solo provvisoriamente in tale collocazione, ossia che si considera Governo alternativo in attesa, avere la risposta pronta ad ogni quesito importate, anche su scenari non immediati e forse ...
di Giorgio Armillei Le anticipazioni sul contratto di governo versione 1.0 hanno fatto barcollare molti fiancheggiatori e compagni di strada della maggioranza giallo-verde. Eppure non ci sono sconvolgenti novità per chi stia seguendo con ...
L’origine più lontana di “Libertàeguale” va ricercata – io credo – negli anni della “svolta” che concluse la storia del Pci. A voler essere pignoli, si potrebbe risalire ancora più indietro; ma, in questo caso, ...
di Stefano Ceccanti Ricognizione della legislazione elettorale vigente a livello nazionale prima della riforma Il punto di partenza non può che essere quello della legislazione vigente in Italia per il livello nazionale prima ...