di Claudio Petruccioli Allora, tutti a dire: “Torniamo al proporzionale” No, non torniamo da nessuna parte; entriamo in un proporzionale senza precedenti. Non ci saranno i poderosi partiti degli anni 40/80; non ci sarà, ...
di Giorgio Gori Quando Bettino Craxi vinse il congresso del Midas e divenne segretario del PSI avevo 16 anni, frequentavo il liceo e anziché studiare facevo politica nelle assemblee studentesche: mi piacque subito moltissimo. ...
di Marco Campione Ho letto la conversazione di sabato tra Giannini (Repubblica) e Zingaretti e ho letto la lettura entusiastica che ne ha dato l’amico Minopoli su questo magazine. Lo dico con la franchezza ...
di Giovanni Cominelli Renzi è all’alba o al tramonto? All’alba! Rispondono tutti coloro che hanno investito sulla speranza di un salto quantico dalla vetero-sinistra del XX secolo, cui continuano ad ispirarsi Zingaretti, D’Alema e ...
di Dario Parrini* Onorevoli senatori. – In data 10 luglio 2019, il giornale americano online, BuzzFeed, ha pubblicato la registrazione di una riunione segreta tenutasi il 18 ottobre 2018 al Metropol hotel di ...
di Dario Parrini Oggi Roberto D’Alimonte per difendere il mantenimento in vita del Rosatellum risponde alla mia intervista di ieri sul Sole24Ore con una serie di argomentazioni abili ma a mio giudizio non fondate ...
di Luigi Marattin “Il populismo cattivo che esprime (Salvini) non è battuto e va sconfitto nella società. E credo che le liturgie di un Pd organizzato scientificamente in correnti e impegnato in una faticosa ...
di Andrea Romano Il vero costo della scelta obbligata di dar vita al governo giallorosso non è nel rimpallo delle reciproche incoerenze, nel gioco d’archivio dei#senzadime lanciati contro i #maicolPD, nella fatica di far ...
di Ranieri Bizzarri E così questo governo tra M5S e PD (+Leu) è nato. Doveva essere un governo di discontinuità; Zingaretti lo chiama “pomposamente governo di svolta”; il Prof. Conte lo chiama in un ...