di Natale Forlani Da qualche mese, e in presenza di una costante crescita del consenso verso il governo gialloverde, mi sono permesso in più occasioni di esprimere alcune convinzioni a riguardo delle prospettive della ...
di Giorgio Armillei “My father always said peace was not having to show your passport” Paul Lendvai “Se ti consideri un cittadino del mondo non sei cittadino di nessun posto” Theresa May ...
di Enrico Morando Relazione per la “Giornata delle idee” indetta dal Sindaco di Novi Ligure. Un buon esempio di come impostare l’elaborazione dei programmi locali per le amministrative di primavera Ci sono tre ...
di Marco Campione Che cosa serve di più al Sud? Serve di più la “legalità” o servono di più il Ponte sullo Stretto e il porto di Gioia Tauro (“infrastrutture” e quindi “sviluppo” e quindi ...
di Antonio Preiti L’alleanza gialloverde è destinata a sciogliersi dopo le lezioni europee o diventerà un’alleanza organica, compatta, unita? Siamo davanti a un nuovo bipolarismo tra populismo di destra e populismo di sinistra, ...
di Luigi Lochi Il Tap a San Foca, i nodi da sciogliere. Territorio, sviluppo, democrazia e bene comune Dalle cronache di questi giorni, la realizzazione del gasdotto Tap a Melendugno sembra rappresentare uno ...
di Marco Leonardi Non c’è nulla sulla crescita. Nulla su cultura, ambiente, innovazione, scuola e università. Non c’è nulla su investimenti (anzi, c’è la ripresa delle proteste contro la TAP). A dirlo sono i ...
di Federica Roccisano In questi giorni è diventato di gran moda parlare di equilibrio tra generazioni e di patto generazionale. Il tema spesso è legato alla spesa, al peso del debito pubblico che ...