di Giovanni Cominelli L’arrivo inaspettato di una diligenza carica di 172 miliardi di Euro è destinato a rendere più inquieto, più conflittuale e perciò più instabile il quadro socio-politico nazionale. La società civile e ...
di Umberto Minopoli I soldi europei, il Recovery Fund, non sono un pasto gratis. Nell’euforia giustificata – l’Italia ha vinto sulla linea di fondi (enormi) a debito comune – molti hanno pensato che si ...
di Andrea Ferrazzi* La discussione che si è succeduta in queste settimane, anzi in questi mesi, ha avuto dei caratteri difficilmente spiegabili, direi lunari e deliranti, guidati, con una grandissima spregiudicatezza, in particolare da ...
di Massimo Ungaro Queste elezioni cambieranno probabilmente per sempre la politica britannica e il Regno Unito per come lo conosciamo. L’analisi rimane difficile data l’enorme complessità dovuta alla sovrapposizione di due assi, la questione ...
di Vittorino Ferla Alcuni giorni fa, nel corso di un evento alla Birmingham City University, Jeremy Corbyn ha presentato il manifesto laburista più radicale e ‘interventista’ che sia mai stato concepito dalla fine della ...
di Umberto Minopoli Non credo che il Pd perderà l’Emilia. Ma farebbe male a giocare la battaglia in queste condizioni. Che sono quelle sotto gli occhi di tutti: il Pd è solo a rappresentare ...
di Marco Leonardi La manovra è sotto attacco a causa della percezione che vengano introdotte nuove tasse. La pressione fiscale resta stabile Ma queste nuove tasse ammontano a solo 2 miliardi a fronte ...
di Emilia Patta* «Delle due l’una: o si aumenta l’Iva, come prevede lo stesso Def varato dal governo, oppure si trovano altre entrate. Il che vuol dire aumentare le tasse sul reddito o sui patrimoni». ...