di Sara Bergamaschi L’arresto di Mimmo Lucano, sindaco di Riace e simbolo in Italia dell’accoglienza per profughi e migranti, ci porta tanta tristezza proprio nel giorno in cui presentiamo in Italia, dopo l’anteprima ...
di Giovanni Cominelli Non per responsabilità mia né per mia scelta, ma per fatale legge biologica, il mio futuro è corto. Piano piano è scivolato alle spalle. Ma quel che ne resta mi spaventa. ...
di Alessandro Maran Andrew Cuomo, il governatore di New York che corre per il terzo mandato sostenuto dall’establishment del partito, ha battuto (facilmente) nelle primarie democratiche l’attrice e attivista Cynthia Nixon, nota soprattutto per ...
di Lia Quartapelle Il governo Conte ci ha purtroppo già abituato agli annunci piuttosto che ai fatti. Anche se talvolta c’è da esserne contenti, questa pratica rischia di essere non solo vacua ma anche pericolosa. Soprattutto quando questa modalità si applica a questioni ...
di Umberto Minopoli Come siamo caduti in basso? Mentre tutta l’America (da Bush, a Kissinger ad Obama) celebrava nella Cattedrale di Washington un eroe americano e un decano della politica Usa, John McCain, il ...
di Giovanni Cominelli Il visionario Der Untergang des Abendlandes di Oswald Spengler, pubblicato nel 1918, sta trovando in questi mesi il suo compimento: l’Occidente è morto. La dissoluzione dell’Occidente, lo spostamento verso Est, ...