di Giovanni Cominelli Siamo tutti drammaticamente presi alla sprovvista dalle onde di odio, di parole aggressive, di maleducazione sfrenata, di incompetenza esibita, che si sono quasi all’improvviso levate dal mare tranquillo, in cui più ...
di Alessandro Maran In una recente puntata delle sue «Conversations», vista l’aria che tira, Bill Kristol ha analizzato assieme a Diana Schaub, un’autorevole studiosa del pensiero politico americano, uno dei più significativi discorsi ...
di Giovanni Cominelli Siamo in “recessione democratica globale”? Sì, almeno se diamo retta a due recenti “misurazioni di democrazia”, condotte dal settimanale “The Economist” e da “FreedomHouse”, organizzazione non governativa finanziata dalla Casa Bianca, ...
di Giovanni Cominelli La vicenda russa di Salvini ha posto ulteriormente sotto i riflettori due linee di affinità elettive di Salvini con Putin, fatte salve le proporzioni tra i due. Non sono né nuove ...
di Ranieri Bizzarri In un memorabile passaggio del film “Il Sorpasso”, Roberto (Jean Sorel) rivolge una domanda personale ed imbarazzata al simpatico sbruffone Bruno (Vittorio Gassmann) che lo sta scarrozzando su e giù ...
di Alessandro Maran «La maggior parte dei paesi fa a gara per demolire le barriere e il libero scambio cresce. Guida anti fake news» Non è un caso che il rifiuto della ...
di Giovanni Cominelli I cattolici soffrono visibilmente della paura esistenziale di perdersi, di finire in una sorta di diaspora ebraica lungo i tempi e la storia del mondo. Chiesa in crisi? Colpa del ...
di Stefano Ceccanti Parlare oggi sulla sfida delle democrazie illiberali e della loro sfida è anzitutto il segno di un obiettivo arretramento. Stiamo infatti discutendo a partire da una definizione orgogliosa che danno i ...
di Lia Quartapelle In questi giorni abbiamo visto tanta preoccupazione, tanto sgomento, tanta rabbia per le tragiche condizioni dei campi in Libia e per la vergognosa vicenda della Sea Watch. E se nella confusione ...
di Antonio Preiti Facebook ha chiuso qualche giorno fa 23 pagine che incitavano all’odio e alla diffusione di notizie false. La sensazione, prima vaga e poi sempre più convincente, è però che il problema, ...