di Ranieri Bizzarri In una recente intervista telefonica Carlo Calenda ha sostenuto che è sbagliata l’idea che la crescita economica da sola risolva il problema delle disuguaglianze. La crescita è condizione necessaria ma non ...
di Marco Campione Bussetti nell’ultima intervista a Repubblica ha detto che i percorsi di formazione iniziale e abilitazione saranno aboliti. Una proposta che fa male alla scuola. “Vinci il concorso e diventi insegnante, ...
di Ileana Piazzoni Da molto tempo, ormai, assistiamo a una discussione confusa relativamente a una riforma fondamentale del nostro sistema di welfare: l’introduzione del reddito minimo. Negli ultimi giorni abbiamo raggiunto l’apice, con una ...
di Pietro Ichino Ci sono almeno nove ragioni che sconsigliano una limitazione rigida del lavoro domenicale nel commercio. Lo strumento per regolare materie come questa è l’autonomia collettiva e individuale. Al legislatore spetta eliminare ...
di Claudio Alberti “Il principio dell’interesse del minore e il suo diritto ad avere e a mantenere rapporti con entrambi i genitori, nonostante la fine della loro relazione, sono alla base di un ripensamento ...
di Marco Leonardi Il successo del M5S 1) La battaglia politica al Sud ha cambiato pelle: la promessa del reddito cittadinanza e la capacità di intercettare i voti di chi più ha pagato la ...