di Giovanni Cominelli Sradicare dalla testa dei maschi il teorema del patriarcato e il corollario del possesso è un problema di civiltà. La prima risposta d’istinto della società e della politica – lo si ...
di Giovanni Cominelli La decisione del governo di varare il “Decreto-legge Caivano”, che prevede misure cautelari più severe per i minori, “Daspo”, foglio di via, misure di contrasto alle “baby gang”, ammonimento, misure sul processo ...
di Giovanni Cominelli Intervento introduttivo al convegno: Stato, Nazione, Persona. A cento anni dalla Riforma della Scuola di Giovanni Gentile Qui l’idea è quella di interrogare la ormai centenaria riforma di Giovanni Gentile del sistema di istruzione/educazione per cavarne ...
di Giovanni Cominelli Nella sua Rubrica “il caffé” del 1° febbraio, sul Corriere, dove ricorda i tempi in cui, a scuola, leggeva sottobanco i pezzi di Gianni Brera – “uno che sapeva coniugare il racconto ...
di Giovanni Cominelli L’elaborazione da parte della Fondazione indipendente “Open Polis” dei dati Eurostat relativi agli investimenti in istruzione nell’Unione europea e in Italia conferma il perdurante divario negativo tra il nostro Paese e gli ...
di Giovanni Cominelli Il Ministro dell’istruzione e del Merito Giuseppe Valditara, rispondendo a Milano a una domanda sul bullismo, ha proposto come esempio positivo il modo con cui il Preside di un Istituto tecnico di ...
di Giovanni Cominelli Una cosa la DAD ci ha rivelato: che istituzione scolastica, sapere, relazione, educazione sono gambe dello stesso tavolo. Se ne manca una, il tavolo cede. Se manca la relazione dei ragazzi tra ...
di Giovanni Cominelli La comparsa della famiglia Desalu sui nostri schermi estivi – del figlio Fausto, a velocità record, e della madre Veronica – ha improvvisamente fatto uscire il dibattito sull’immigrazione dalle arene ideologiche della ...
di Giovanni Cominelli Un esercito disorientato di 7.599.259 alunni delle scuole statali, di circa 870.000 alunni delle scuole paritarie, di 835.489 insegnanti, di 7.859 dirigenti, di 203 mila ATA, di circa 15 milioni di ...
di Giovanni Cominelli Il discorso di Mario Draghi al Meeting di Rimini ha dato potenza politica e istituzionale a quello minoritario, che continua ostinatamente a emergere negli interstizi dei mass-media, della politica, della società ...