di Lorenzo Gaiani 1. Il quorum era impossibile da raggiungere, e lo sapevano tutti: almeno da quando la Corte costituzionale aveva cassato il...
Leggi di piùdi Lia Quartapelle Quella del referendum è stata una grande battaglia. Purtroppo, è stata una grande battaglia combattuta con strumenti non adatti. I...
Leggi di piùdi Alessandro Maran La campagna militare israeliana contro Hezbollah in Libano aveva raggiunto il suo culmine – e una conclusione ufficiale – lo scorso...
Leggi di piùdi Alessandro Maran Il presidente Donald Trump ha una “dottrina”, se così si può dire, di politica estera? Gli analisti dibattono sulla questione...
Leggi di piùdi Tommaso Nannicini C’era una volta il Jobs act. La legge delega del governo Renzi, ispirata all’omonima riforma di Barack Obama. Una legge fortemente...
Leggi di piùdi Alberto Bianchi Riformismo e sinistra di governo sono due concetti strettamente legati tra loro, quantunque restino distinti. Ho avuto modo, anche di...
Leggi di piùdi Alessandro Maran A quanto pare, in Polonia il pendolo è tornato indietro e, come osserva il columnist di Bloomberg, in Europa la...
Leggi di piùdi Giovanni Cominelli Alla preoccupazione di molti democratici europei che la politica di Netanyahu possa essere suicida ai fini dell’esistenza di Israele, la...
Leggi di piùdi Alessandro Maran L’elezione di Karol Nawrocki a nuovo presidente in Polonia costituisce un colpo potenzialmente mortale per l’agenda di riforme del primo...
Leggi di piùdi Alessandro Maran L’hanno definita una “guerra dimenticata” (https://www.stimson.org/2024/sudan-the-forgotten-war/). In un recente editoriale, Le Monde ha esortato per l’appunto il mondo a rammentare: il...
Leggi di più